I nastri per affilatura sono utensili abrasivi essenziali, progettati per mantenere e ripristinare l'affilatura delle lame delle macchine da taglio, garantendo prestazioni e precisione ottimali. Questi nastri sono realizzati con materiali abrasivi di alta qualità (come ossido di alluminio, carburo di silicio o granuli ceramici) legati a un supporto flessibile, che consente loro di affilare, levigare e lucidare efficacemente i bordi delle lame.
Affilatura delle cintureAncheSono strumenti essenziali per la lavorazione dei metalli, del legno e l'affilatura dei coltelli. Sono disponibili in varie dimensioni, colori e grane, ognuna delle quali ha uno scopo specifico. Comprendere queste differenze garantisce prestazioni ottimali e longevità di entrambe le cinghie.
I nastri per affilatura sono disponibili in diverse misure per adattarsi a diverse smerigliatrici e levigatrici a nastro.Til best-seller 260x19mm 705023/703920 Pagina 150 adatto per Lectra MH8/M88, MH9/MP9, MP6. Una dimensione versatile per la coltelleria professionale e la molatura dei metalli. Spesso utilizzata in applicazioni industriali per la rimozione di materiali pesanti. Adatta per la lavorazione del legno e la molatura generica. La scelta della dimensione giusta garantisce la compatibilità con la macchina e ne migliora l'efficienza.
Il colore di una cinghia per affilatura spesso indica la composizione del materiale e l'uso previsto:
260x19mm P60 Di colore rosso, ideale per la levigatura generica di metalli, legno e plastica. È resistente e duraturo, particolarmente adatto sia per metalli ferrosi che non ferrosi. 260×19 P100 Cinghie nere adatte alla macchina da taglio MORGAN NEXT 70. Azione di taglio più aggressiva, ideale per metalli duri e rettifica ad alta velocità. Garantiscono un'affilatura costante e uniforme per tagli puliti e senza sbavature. Progettate per resistere all'attrito e prevenire l'usura prematura. Compatibili con smerigliatrici a nastro, sistemi di affilatura e attrezzature da taglio industriali.
Disponibili diverse grane, TLa granulometria determina la quantità di materiale che la cinghia rimuove e la finitura che lascia.Ad esempio288x19mm P120 , lPresenta una superficie ruvida, che richiede ulteriore rifinitura. Bilancia la rimozione del materiale e la levigatura della superficie.Ideale per la modellatura iniziale di lame e utensili.Grana versatile per la molatura generale e la preparazione dei bordi. 260x19mm P80 pProduce una superficie quasi rifinita, riducendo i graffi profondi e garantendo una finitura più liscia, rimuovendo comunque il materiale in modo efficiente. Spesso utilizzato prima della lucidatura finale.Ottimo per l'affilatura finale dei bordi prima della levigatura.
Ideali per la manutenzione di coltelli, lame di seghe, forbici e utensili da taglio industriali, le cinghie per affilatura contribuiscono a prolungare la durata delle lame e a migliorare l'efficienza del taglio.La scelta della cinghia di affilatura giusta dipende dal materiale e dalla compatibilità della macchinae le tue esigenze di affilatura per risultati di livello professionale.Comprendendo questi fattori, puoi ottimizzare il processo di affilatura per ottenere risultati migliori.
Data di pubblicazione: 14-04-2025